![](https://www.trekkingromagna.it/wp-content/uploads/2025/01/Evento-2025.01.18-MontePenna.jpg)
Event details
- sabato | 18 Gennaio 2025
- 10:00
- 3406181157
Trekking nei bellissimi boschi del Casentino e Relax nelle rilassanti piscine termali di Bagno
Chi è già stato nel meraviglioso Parco Nazionale delle foreste casentinesi sa bene che i boschi qui presenti hanno ben pochi eguali in tutta Italia e la possibilità di vederli un po’ imbiancati, non farà altro che aumentarne la bellezza e la sensazione di pace che sanno infondere. L’uscita prevede la risalita verso il Monte Penna, da non confondere con quello della Verna non molto distante, da cui poter ammirare un panorama davvero notevole sul versante romagnolo del Parco, comprendente la foresta della Lama, il lago di Ridracoli, che come un topazio risplende nel mare verde della vegetazione circostante, e quella che è la regione più inaccessibile ed intatta di tutto il Parco: “La Riserva Integrale di Sasso Fratino“. Lo sguardo potrà andare anche ben oltre i confini del Parco stesso regalando davvero notevoli sensazioni. Continueremo quindi il nostro cammino lungo il bellissimo crinale che unisce il M. Penna al Poggio Spillo, un percorso in un bosco di faggi a perdita d’occhio, privo di sentieri e segnaletica e a ridosso della Riserva Naturale Biogenetica Badia Prataglia. Giunti nel punto più alto dell’itinerario (1438 m), lasceremo il crinale tosco-romagnolo per una cresta secondaria attraverso la quale, facendo slalom tra un faggio e l’altro e ammirando la stretta valle alla nostra sinistra, giungeremo alla Buca delle Fate, una cavità naturale di origine tettonica inserita in uno scenario davvero fiabesco ed importante sito di svernamento per diverse specie di pipistrelli. Da lì un bellissimo sentiero costellato di castagni secolari di dimensioni davvero ragguardevoli ci dividerà da Badia Prataglia, chiudendo l’anello in tempo per tornare poi con le auto a Bagno di Romagna dove, chi lo vorrà, potrà approfittare delle terme per completare la giornata nel migliore dei modi.
INFORMAZIONI TECNICHE SULL'ITINERARIO
Lunghezza: 13 km (anello) Quota partenza: 1030 m s.l.m. Quota arrivo: 1030 m s.l.m. Dislivello positivo totale: +750 m Dislivello negativo totale: -750 m 95 % su sentieri segnati o fuori sentiero 5% su stradina asfaltata Richiesta una discreta forma fisica per il dislivello non banale. Richiesta una certa dimestichezza nel camminare in sentieri non battuti "fuori pista". COSA PORTARE CALZATURE IDONEE: da trekking (impermeabili se ci sarà neve). GHETTE (anche queste solo in caso faccia altra neve). Abbigliamento adeguato a strati. Scarpe e alcuni capi di ricambio da tenere in auto. Zainetto con abbigliamento di scorta tra cui keeway, MERENDA e PRANZO AL SACCO. TEMPISTICHE -10:00 partenza trekking in prossimità del parcheggio di Badia Prataglia (frazione del comune di Poppi (AR)) (seguire il link sulla mappa). (ritrovo in auto con partenza alle 8:00 dal parcheggio nelle vicinanze del casello autostradale di Riccione). -17:00 (circa) ritorno alle auto. A seguire, per chi vorrà, aperitivo a Bagno di Romagna e relax nelle piscine termali.
PROFILO ALTIMETRICO INDICATIVO
SERVIZIO TRASPORTO NON FORNITO.Punto d’incontro, per condividere posti auto e relative spese, al parcheggio del casello di Riccione da dove alle ore 8:00 partiremo. Possibili ulteriori punti d’incontro verranno poi stabiliti tra i partecipanti una volta raccolte le adesioni.
Chi preferisse può andare direttamente in prossimità del parcheggio di Badia Prataglia (seguire il link sulla mappa qua sotto), da dove alle 10:00 cominceremo a camminare.
CONTIBUTO SPESE
– GUIDA ed ORGANIZZAZIONE: 15 €
– Eventuale ingresso alla piscina termale non incluso e da pagare in loco.
PRANZO AL SACCO a carico dei singoli partecipanti.
PRENOTAZIONE ENTRO VENERDI 17 tramite, preferibilmente, messaggio whatsapp (salvo precedente esaurimento dei posti disponibili).
SCRIVICI PREFERIBILMENTE UN MESSAGGIO WHATSAPP O CHIAMACI AL 3406181157 |
In caso di maltempo o NEVE ABBONDANTE l’escursione potrebbe subire variazioni ad imprescindibile giudizio della guida.