Event details
- giovedì | 26 Dicembre 2024
- 9:00
- 3406181157
SALUTIAMO IL 2024 CON UN TUFFO NELLE SPLENDIDE FORESTE DEL MONTE FUMAIOLO
Quale miglior modo di smaltire i pranzi natalizi se non con un trekking immersi nella Natura!? L’escursione si svilupperà nel gruppo montuoso del Monte Fumaiolo, noto per la bellezza delle sue foreste. L’itinerario sarà completamente diverso da quello percorso nell’ultimo trekking perché completamente in altri versanti del Monte. Si partirà alle 9:00 dal piazzale delle Balze antistante il Bar Deanna (vedi link Google Maps): chi volesse qui fare colazione arrivi in anticipo di modo che alle 9:00 sia pronto per partire. Andremo in direzione del Monte Aquilone e alcuni scorci ci permetteranno di godere di una vista davvero notevole verso est e sud che spazia dalla Valmarecchia con San Leo, Perticara, San Marino, fino a Montecopiolo, Carpegna, Monte Simone, Simoncello e Nerone. Scenderemo quindi fuori sentiero, sperando che le condizioni di neve ci facciano scivolare piacevolmente sulla neve. Passando bassi intorno al crinale precedentemente raggiunto giungeremo all’Eremo di Sant’Alberico, incastonato in una profonda gola ai piedi dei Monti Aquilone, delle Celle e dell’Ocri. E’ un luogo di austera solitudine dove regna il silenzio, che invita alla riflessione e al raccoglimento. Non mancherà a quel punto molto per giungere al ristorante Fumaiolo Paradise dove potremo rifocillarci (vedi menù indicato) e riposarci per circa un paio d’ore. Si ripartirà quindi per l’ultima parte del trekking che avrà come tema il fiume Tevere, il fiume sacro ai destini di Roma, di cui andremo a visitare le sorgenti, ed una suggestiva cascatella. Ancora un’ultima breve salita e chiuderemo l’itinerario ritornando alle Balze sul fare del crepuscolo.
Obbligatorie CALZATURE IMPERMEABILI idonee al trekking e GHETTE. Riguardo la necessità dell’utilizzo delle CIASPOLE sarebbe consigliato averle con sé perché se nevicherà ancora e la neve sarà fresca, camminare senza aumenterebbe lo sforzo fisico e quindi la fatica. Diversi punti dell’itinerario saranno fuori sentiero, è richiesta quindi una certa dimestichezza e sicurezza nel camminare e/o ciaspolare in terreni non piani, alcuni anche con discreta pendenza.
INFORMAZIONI TECNICHE SULL'ITINERARIO
Lunghezza: 10 km (anello) Dislivello positivo totale: +550 m Dislivello negativo totale: -550 m Quota partenza e arrivo: 1100 m s.l.m. 100 % in sentieri segnati e non. Richiesta una discreta forma fisica dato il dislivello non banale e la presenza di neve che rende il tutto più faticoso. Richiesta una certa dimestichezza nel camminare in sentieri non battuti "fuori pista". COSA PORTARE CALZATURE IDONEE: da trekking impermeabili. GHETTE (CIASPOLE?). Abbigliamento adeguato a strati. Scarpe e alcuni capi di ricambio da tenere in auto. Zainetto con abbigliamento di scorta tra cui keeway, merenda e acqua. TEMPISTICHE -9:00 partenza trekking in prossimità del piazzale delle Balze di Verghereto (FC) (seguire il link sulla mappa). (ritrovo in auto con partenza alle 7:15 dal parcheggio nelle vicinanze del casello autostradale di Riccione). -13:00 (circa) arrivo al Ristorante Fumaiolo Paradise. -17:30 arrivo alle auto.
PROFILO ALTIMETRICO INDICATIVO
SERVIZIO TRASPORTO NON FORNITO.Punto d’incontro, per condividere posti auto e relative spese, al parcheggio del casello di Riccione da dove alle ore 7:15 partiremo. Possibili ulteriori punti d’incontro verranno poi stabiliti tra i partecipanti una volta raccolte le adesioni.
Chi preferisse può andare direttamente in prossimità del bar Deanna alle Balze (seguire il link sulla mappa qua sotto), da dove alle 9:00 cominceremo a camminare.
CONTIBUTO SPESE
– GUIDA ed ORGANIZZAZIONE: 15 €
– PRANZO AL RIFUGIO: 20 €
Ognuno potrà decidere se portare il proprio pasto al sacco o se approfittare del menù a prezzo ridotto del Ristorante Fumaiolo Paradise. In questo secondo caso si richiede, dati i tempi stretti, la PRENOTAZIONE IL PRIMA POSSIBILE. Per chi invece non intendesse aderire al pranzo a menù concordato al rifugio, farà in tempo a prenotare entro il giorno precedente l’evento (salvo precedente esaurimento posti).
MENÙ a 20 €
– ANTIPASTO MISTO
– PRIMO: risotto coi funghi.
– SECONDO: polenta con cinghiale (variante per vegetariani: polenta con funghi).
– CONTORNO: patatine fritte.
– Acqua, vino.
SCRIVICI PREFERIBILMENTE UN MESSAGGIO WHATSAPP O CHIAMACI AL 3406181157 |
In caso di maltempo o NEVE ABBONDANTE l’escursione potrebbe subire variazioni ad imprescindibile giudizio della guida.