Sul cammino di San Vicinio tra Torriana e Montebello

Natura, storia, cultura e cucina in un circuito ad anello tra la Valmarecchia e la Valle dell’Uso alla riscoperta di due dei borghi più belli della Romagna L’uscita, organizzata dall’Associazione Cammino di San Vicinio, si presenta molto ricca in termini di offerta. L’escursione ha una lunghezza complessiva di 13 km circa...

Continua a leggere

Sul tetto della Romagna – M. Falterona e M. Falco

Circuito ad anello intorno al crinale più alto di tutta la Romagna alla scoperta delle sue interessantissime peculiarità. Passeggiare all’interno dei magnifici boschi del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna, rimanere affascinati in contemplazione del panorama di crinali ammantati di verde a perdita d’occhio, respirare aria pura...

Continua a leggere

Nei meravigliosi boschi del Casentino – Il Sacro Eremo di Camaldoli e gli Scalandrini

Itinerario di grande fascino all’interno di una delle zone più suggestive del Parco Nazionale. Escursione ad anello nel cuore del Casentino, che ci porterà a scoprire uno dei boschi più affascinanti dell’intero Parco Nazionale, custodito per secoli dalla sapiente mano dei monaci benedettini. Partiremo dal millenario eremo di Camaldoli, con...

Continua a leggere

Verso la rocca di Maioletto

Peculiarità naturalistiche e la storia maledetta di un paese travolto dalla “punizione divina”. Escursione ad anello nel cuore del Montefeltro, che ci porterà a scoprire una delle più accattivanti rocche della Valmarecchia. Torneremo indietro di diversi secoli camminando lungo antichi sentieri ed incolti un tempo frequentati dall’uomo, per raggiungere e poi...

Continua a leggere

Il Sasso Simone – La città del Sole

Suggestivo e interessante trekking nel cuore del Parco Naturale del Sasso Simone e Simoncello, tra natura e paesaggi mozzafiato, intriganti vicende storiche, antiche leggende e sapori tipici delle terre tosco-romagnole! I Sassi Simone e Simoncello, costituiscono una meta irrinunciabile per l’escursionista romagnolo, sia per la bellezza dei paesaggi, sia per l’interesse naturalistico e...

Continua a leggere

Il Monte Scintillante – Monte Mauro

Interessante e ricca escursione all’interno del Parco Regionale della Vena del Gesso Romagnola, l’unica formazione geologica interamente gessosa che esista in Europa. Proprio a causa del minerale che costituisce le colline del Parco, la zona è interessata da numerosi fenomeni carsici quali grotte, risorgive, doline (famosa le grotte del re...

Continua a leggere

La Verna… il Sacro Monte

Trekking Romagna vi porta al Sacro Monte della Verna per vivere appieno l’incanto e la santità del Natale. All’interno del Parco Nazionale delle Foreste casentinesi, cammineremo nei meravigliosi boschi che, governati per secoli dalla saggia mano dei frati, fanno da contorno al santuario dove quasi 800 anni fa San Francesco...

Continua a leggere

Nella Gola del Furlo e… Candele a Candelara!

Splendidi scenari e paesaggi di grande fascino ed interesse naturalistico e storico. In questa escursione Trekking Romagna vi porterà a scoprire un angolo di paradiso, attraversato dal fiume Candigliano che si insinua tra le imponenti pareti rocciose della Gola, dove la suggestione del paesaggio si unisce a una prodigiosa ricchezza...

Continua a leggere

Montecopiolo – Archeologia e Natura alle pendici del M. Carpegna.

Peculiarità naturalistiche, paesaggistiche e storico-archeologiche nella culla dei Montefeltro. Escursione ad anello che ci porterà ad esplorare le pendici settentrionali del monte Carpegna in quei luoghi che molti esperti ora indicano come la vera e propria culla della dinastia dei Montefeltro. La prima parte dell’itinerario prevede un percorso molto affascinante dal punto di...

Continua a leggere